Questo è un tutorial per chi utilizza questo materiale con Obsidian .
Clona la repository dove contiene il materiale
git clone https://github.com/MattiaPasquini/appuntisupsi.git
Scarica Obsidian dal sito ufficiale, clicca qui.
Ora bisogna aprire un vault (se avete Obsidian già scaricato, andate su manage vaults
).
Clicca Open
, scegliendo la cartella dove hai clonato la repo (la cartella appuntisupsi
).
Per aggiornare le nuove risorse dalla repo, seguite il comando nella cartella appuntisupsi
git pull
Notate ora che la struttura delle cartelle è ben organizzata. Nella cartella primo_semestre
ovviamente (come disse un saggio: grazie al cazzo) contiene i moduli di quel semestre. Ogni cartella del modulo contiene il file index.md
che contiene le informazioni del modulo e la lista dei capitoli. Ogni capitolo che scriviamo va salvato nella cartella capitolo
nel modulo appropriato, il filename deve essere capitolo<NN>
dove NN è un numero intero incrementale.
Andate nelle impostazioni > Files and links e fate queste cose:
[[Wikilinks]]
perché altrimenti sul browser non mostra correttamente le foto e i linkIn subfolder under current folder
attachments
Il template di un capitolo è il seguente:
# <materia>
**Data lezione**: <data>
**Autori**: <autore1>, <autore2>, ...
[back](./../index.md)
# Capitolo NN - <nome capitolo>
<contenuto>